Chi siamo
pubblicato il 19 febbraio 2013
Studio a3e nasce a Roma nel 2008 componendo le differenti competenze dei suoi soci, gli architetti Claudio Ampolo, Valentina Costa e Piero Ventura.
Ci dedichiamo con passione allo sviluppo di architetture d’eccellenza, accompagnando ogni fase del percorso creativo – dall’emozione dell’idea iniziale, al tocco umano della realizzazione in cantiere – con entusiasmo e cura.
Siamo un team flessibile e multidisciplinare, collaboriamo con professionisti di ogni settore dell’architettura, adottando un approccio che valorizza ogni dimensione: dall’individuo allo spazio, fino al territorio.
Per noi ogni progetto è una storia unica, affrontata “caso per caso” con soluzioni concrete e realizzabili, in perfetta sintonia con le esigenze della committenza e con il contesto culturale e ambientale che lo accoglie.
|
 |
Claudio Ampolo
Nato a Roma nel 1976, nel 2006 si laurea alla facoltà di Architettura "Valle Giulia".
Si occupa di architettura di interni nei settori commerciale, ricettivo e residenziale, collaborando con studi di architettura e design oepranti in Italia e all'estero.
Si occupa di allestimenti per eventi di rilevanza nazionale ed internazionale.
È stato co-fondatore del gruppo [...]
continua a leggere
|
Claudio Ampolo
Nato a Roma nel 1976, nel 2006 si laurea alla facoltà di Architettura "Valle Giulia".
Si occupa di architettura di interni nei settori commerciale, ricettivo e residenziale, collaborando con studi di architettura e design oepranti in Italia e all'estero.
Si occupa di allestimenti per eventi di rilevanza nazionale ed internazionale.
È stato co-fondatore del gruppo di ricerca nITRO (New Information Technology Research Office) ed ha collaborato con il LA.M.A (Laboratorio Multimediale di Architettura della Facoltà di Valle Giulia).
Nel 2007 ha fondato con l'arch. Emanuele Tarducci lo studio In4mal (Interaction for Multimedia and Architecture Lab) occupandosi di comunicazione multimediale e visual design, rivolgendo il proprio lavoro all'integrazione di sistemi tecnologici ed interattivi nell'architettura. chiudi
|
Valentina Costa
Nata a Roma nel 1974, nel 2003 si laurea alla facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni".
Si occupa di architettura di interni, ristrutturazione edilizia ed urbanistica collaborando con diversi studi di architettura e imprese edili operanti sul territorio nazionale, curando la progettazione delle fasi iniziali fino all'esecuzione in cantiere in veste di direttore de [...]
continua a leggere
|
Valentina Costa
Nata a Roma nel 1974, nel 2003 si laurea alla facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni".
Si occupa di architettura di interni, ristrutturazione edilizia ed urbanistica collaborando con diversi studi di architettura e imprese edili operanti sul territorio nazionale, curando la progettazione delle fasi iniziali fino all'esecuzione in cantiere in veste di direttore dei lavori e, dal 2008, di Coordinatore per la Sicurezza nei Cantieri (titolo IV D.lgs. 81/2008).
Nel corso degli anni ha rivolto la propria attenzione professionale alla progettazione di dettaglio, alla cantieristica e allo studio degli spazi abitativi, con particolare attenzione ai materiali e alle soluzioni d'arredo di cui spesso cura la progettazione esecutiva.
chiudi
|
Piero Ventura
Laureato con lode alla Sapienza di Roma, vanto oltre vent'anni di esperienza in prestigiosi studi di architettura, come Atelier Nouvel ed Exclusiva Design. Specializzato in interior design e progettazione di ville e complessi residenziali, gestisco progetti ad ogni scala. Docente di progettazione assistita e modellazione 3D, affianco gli allievi nella realizzazione di [...]
continua a leggere
|
Piero Ventura
Laureato con lode alla Sapienza di Roma, vanto oltre vent'anni di esperienza in prestigiosi studi di architettura, come Atelier Nouvel ed Exclusiva Design. Specializzato in interior design e progettazione di ville e complessi residenziali, gestisco progetti ad ogni scala. Docente di progettazione assistita e modellazione 3D, affianco gli allievi nella realizzazione di rendering professionali. Collaboro con il Comune di Roma per lo sviluppo di piani di mobilità sostenibile in bicicletta, unendo creatività e capacità di problem solving in diversi contesti professionali. chiudi
|
|